16-17.11.2022
LUGANO
PALAZZO DEI CONGRESSI
Prima edizione della rassegna dedicata a tutto ciò che riguarda la sostenibilità ambientale, economica, sociale, tecnologica ed energetica nel Canton Ticino e territori limitrofi.
Promuovere, consolidare e moltiplicare i legami tra le comunità di imprese, enti pubblici e privati cittadini che operano nell’ambito della sostenibilità ambientale e di dare, nel contempo, visibilità alle realtà più interessanti del territorio.
Alla rassegna partecipano anche influenti e rinomati brand internazionali.
Evento è promosso da
Testata editoriale della media community Edimen
con totem multimediali dedicati alle più interessanti realtà del territorio attive nell’ambito della sostenibilità ambientale.
per favorire la connessione e il confronto tra tutti i partecipanti: espositori, enti, associazioni e pubblico.
una serie di conferenze a tema, una per ogni punto del “manifesto” del magazine tuttoGreen.
attività, proposte da enti e associazioni, pensate per sensibilizzare i più giovani (dalle elementari alle superiori) ai temi legati all’ambiente.
un’esposizione permanente con, in mostra, opere di artisti locali e internazionali a tema “riciclo e sostenibilità”.
proiezione di film-documentari legati ai temi legati alla sostenibilità.
di persone, aziende, associazioni che si sono particolarmente distinte per il loro impegno a sostegno di pratiche e politiche legate alla questione ambientale.
Promuoviamo un’informazione che orienti consumatori e aziende verso scelte, comportamenti e soluzioni sostenibili concrete all’insegna di un ambientalismo pragmatico e non ideologico.
Aiutiamo i consumatori a individuare nella gestione dei loro risparmi i prodotti di investimento etici più convenienti, legati ad autentici progetti di sostenibilità.
La salute globale è minacciata dalle stesse cause dei cambiamenti climatici. Sosteniamo una prevenzione basata su stili di vita sostenibili e lottiamo contro i rischi ambientali.
Rendiamo il consumatore consapevole della necessità di transizione dalle energie fossili (come gas e greggio) a quelle rinnovabili, puntando all’efficienza energetica dei prodotti, e all’adozione di energia green a tariffe competitive.
L’acqua del rubinetto riduce gli imballaggi e l’inquinamento da trasporto e deve essere accessibile a tutti. Incentiviamo il risparmio idrico con informazione mirata.
Sosteniamo i principi dell’economia circolare: ripara, riutilizza, ricicla. Basta imballaggi inutili, no a prodotti monouso o non riciclabili.
Promuoviamo le filiere agroalimentari sostenibili e i prodotti a chilometro zero e offriamo un’educazione alimentare per motivare i cittadini a evitare lo spreco di cibo.
Poniamo attenzione alla mobilità con auto ibride o elettriche e incentiviamo il trasporto pubblico pulito con l’utilizzo delle bici.
Sosteniamo un percorso che porti a investire nel turismo sostenibile nel Ticino ponendo particolare attenzione al rapporto tra attività turistica e natura.
Quando la tecnologia incontra l’ambiente nasce il greentech che si occupa di riduzione delle emissioni, energia pulita, produzione efficiente e sfruttamento delle risorse sostenibili.
LUGANO
PALAZZO DEI CONGRESSI
© Edimen. All rights reserved.